Sana, senza grassi, tutt'altro che noiosa. La cottura a vapore guarda a Oriente non solo come tecnica, ma alla ricerca di spezie, sapori nuovi e idee per mangiare in modo sano, colorato, divertente.
La cottura a vapore è la cottura più sana e leggera, perché permette di cuocere qualunque alimento in modo delicato, senza grassi aggiunti e senza disperdere in acqua di cottura i nutrienti. La cottura a vapore però può risultare anche la più monotona e insapore. Ecco perché per non aggiungere sale e grassi bisogna imparare a utilizzare erbe aromatiche, spezie e ingredienti un po' esotici (che oramai si trovano però in qualunque scaffale dei supermercati). Abbiamo preparato per voi la ricetta delle cozze non in sauté, ma al vapore, profumate al sakè!
Cozze al sakè e prezzemolo
Ingredienti per 4 persone
2 kg di cozze sarde
1 cipollotto
aglio, pepe bianco
¼ di bicchiere di sakè
prezzemolo fresco
limone, per servire
Pulire le cozze, togliendo le barbe e gli eventuali residui che sono depositati sul guscio con uno spazzolino da cucina. Sciacquarle sotto l'acqua corrente e metterle da parte in una bacinella immerse in acqua.
Tagliare il cipollotto a rondelle sottili. Pelare lo spicchio d'aglio e schiacciarlo. Mettere sul fuoco una pentola con dell'acqua e inserire il cestello per la cottura a vapore (non forato). Oppure preparare la vaporiera.